Acque termali e fanghi alleati della bellezza
Dal Trentino alla Campania, in Italia sono molti i centri termali dove sperimentare i benefici di acque termali e fanghi. La maggior parte delle strutture propone percorsi di una sola giornata o di un weekend che spesso abbinano trattamenti diversi per regalare bellezza e benessere.
Possono essere immersioni nelle piscine termali, percorsi vascolari con acque a temperature diverse per attivare la circolazione, idromassaggi con getti stimolanti, fanghi e impacchi, scrub e massaggi di vario genere. I ogni caso, dal momento che ogni tipologia di acqua è diversa, è bene informarsi prima sui trattamenti che vengono eseguiti, così da scegliere la località termale più adatta alle proprie esigenze. «La presenza di un medico nelle strutture termali consente inoltre, anche per i percorsi più brevi, di avere il supporto di uno specialista in grado di indicare i trattamenti più idonei alla problematica
estetica che si vuole curare, aggiunge l’esperto.

Le acque termali impiegate in funzione estetica sono principalmente di tre tipi … leggi a seguire tutto l’articolo pubblicato su Ok Salute. Testo a cura di di Alberta Mascherpia – intervista al Dott. Luca Morellini.
Benefici di acque termali e fanghi
Le acque termali e i fanghi delle terme possono offrire diversi benefici per la salute e il benessere del corpo. Di seguito sono elencati alcuni dei principali benefici associati a questi trattamenti termali:
- Rilassamento muscolare: l’acqua termale calda può aiutare a rilassare i muscoli e alleviare la tensione. L’immersione in acqua calda può favorire il rilassamento generale e ridurre lo stress muscolare.
- Riduzione dello stress e dell’ansia: l’atmosfera tranquilla e rilassante delle terme, combinata con gli effetti benefici dell’acqua termale, può contribuire a ridurre lo stress e l’ansia. L’immersione nelle acque termali può stimolare il rilascio di endorfine, migliorando l’umore e inducendo una sensazione di calma.
- Miglioramento della circolazione sanguigna: l’acqua calda delle terme può favorire la dilatazione dei vasi sanguigni e migliorare la circolazione. Ciò può portare a una maggiore ossigenazione dei tessuti, un migliore apporto di nutrienti alle cellule e una rimozione più efficiente delle tossine.
- Alleviamento dei dolori articolari e muscolari: l’acqua termale calda può alleviare il dolore e la rigidità associati a condizioni come l’artrite, i dolori muscolari e le lesioni sportive. L’immersione nelle acque termali può migliorare la flessibilità e ridurre l’infiammazione, fornendo sollievo ai sintomi dolorosi.
- Miglioramento della salute della pelle: alcune acque termali contengono minerali benefici per la pelle, come il silicio, lo zolfo e il magnesio. Questi minerali possono contribuire ad alleviare problemi cutanei come l’eczema, la psoriasi e l’acne, migliorando l’aspetto e la salute generale della pelle.
- Detossificazione e purificazione: i fanghi termali, spesso utilizzati nei trattamenti termali, possono aiutare ad assorbire le tossine presenti nella pelle e nei tessuti sottocutanei. Questo processo può contribuire alla detossificazione del corpo e promuovere una sensazione di pulizia.
È importante sottolineare che i benefici possono variare da persona a persona e dipendono anche dalla specifica composizione chimica delle acque termali e dei fanghi utilizzati.
Prima di sottoporsi a trattamenti termali, è consigliabile consultare un medico o un esperto per assicurarsi che siano appropriati per le proprie condizioni di salute e per ottenere i migliori risultati possibili. Richiedi un appuntamento con il medico, contattaci.