Cosa sono e quando vengono utilizzati i filler in medicina estetica? Trattamenti Poliambulatorio Privato Esculapio Dr. Morellini S.r.l

Cosa sono e quando vengono utilizzati i filler in medicina estetica?

I filler, noti anche come “filler dermici” o “filler per il viso”, sono sostanze utilizzate in medicina estetica per correggere o migliorare specifiche aree del viso o del corpo. Queste sostanze vengono iniettate sotto la pelle per riempire rughe, linee sottili, solchi, cicatrici, perdita di volume e altre imperfezioni cutanee, allo scopo di ottenere un aspetto più giovane, levigato e rinfrescato.

I filler possono essere utilizzati in diverse aree del viso, tra cui:

  1. Linee del solco nasolabiale: Queste sono le pieghe che vanno dal naso fino alle labbra.
  2. Rughe glabellari: Le rughe verticali tra le sopracciglia.
  3. Rughe perioculari (occhi di corvo): Le rughe intorno agli occhi.
  4. Labbra: Per aumentare il volume delle labbra o correggere le rughe verticali (codice a barre) che si formano intorno alle labbra.
  5. Guance e zigomi: Per ripristinare il volume perduto e migliorare la definizione delle guance.
  6. Mento e mandibola: Per correggere imperfezioni o migliorare la definizione del mento e della mandibola.
  7. Rughe delle mani: Per rendere le mani più giovani e ridurre l’aspetto delle rughe.
Cosa sono e quando vengono utilizzati i filler in medicina estetica? Trattamenti Poliambulatorio Privato Esculapio Dr. Morellini S.r.l

Quali sostanze vengono utilizzate per i filler in medicina estetica e quanto è importante la qualità?

  1. Acido ialuronico: È una sostanza naturalmente presente nel nostro corpo che contribuisce all’idratazione e all’elasticità della pelle. Gli filler a base di acido ialuronico sono molto popolari poiché sono sicuri, reversibili e offrono risultati immediati. La qualità dell’acido ialuronico utilizzato è fondamentale per ottenere risultati sicuri ed efficaci.
  2. Idrossiapatite di calcio: Questo tipo di filler è composto da microsfere di idrossiapatite di calcio sospese in un gel. È spesso utilizzato per volumizzare parti del viso come le guance o la mascella. La qualità del prodotto è essenziale per evitare complicazioni e ottenere risultati duraturi.
  3. Acido polilattico: Questa sostanza stimola la produzione di collagene nella pelle, contribuendo al rassodamento e al miglioramento della struttura del viso. I risultati con l’acido polilattico diventano evidenti nel tempo. La qualità del prodotto è cruciale per ottenere risultati naturali e sicuri.
  4. Polimetilmetacrilato (PMMA): Questo filler è composto da microsfere di plastica sospese in un gel. Viene utilizzato principalmente per correggere volumi del viso a lungo termine, ma richiede un’applicazione esperta a causa della sua natura permanente.
  5. Grassi autologhi: In alcuni casi, il grasso del paziente stesso può essere estratto da un’area del corpo e poi iniettato in un’altra per correggere il volume del viso. Questa procedura richiede una preparazione e una purificazione adeguata del grasso, e la qualità del processo è essenziale per ottenere risultati prevedibili e sicuri.
Cosa sono e quando vengono utilizzati i filler in medicina estetica? Trattamenti Poliambulatorio Privato Esculapio Dr. Morellini S.r.l

L’importanza della qualità dei filler è di vitale importanza per vari motivi:

  1. Sicurezza: I filler di alta qualità sono rigorosamente testati e approvati per l’uso in medicina estetica. Utilizzare prodotti di scarsa qualità o non approvati può comportare rischi per la salute e potenziali complicazioni.
  2. Effetti duraturi e naturali: I filler di alta qualità sono progettati per offrire risultati duraturi e naturali, con un aspetto armonioso e graduale nel tempo.
  3. Minimizzazione di reazioni avverse: I filler di bassa qualità o non adeguatamente purificati possono causare reazioni avverse, come irritazioni, infezioni o granulomi, che sono masse infiammatorie.
  4. Reversibilità: Alcuni tipi di filler, come quelli a base di acido ialuronico, sono reversibili con l’iniezione di un enzima che li dissolve in caso di necessità. La qualità del prodotto assicura che la rimozione sia sicura e prevedibile.
  5. Risultati estetici soddisfacenti: Con filler di alta qualità, i risultati estetici sono più prevedibili e coerenti con gli obiettivi del paziente.

Per questi motivi, è fondamentale rivolgersi a un medico estetico qualificato e di fiducia che utilizzi solo filler di alta qualità, approvati dalle autorità competenti e che rispettino gli standard di sicurezza. La scelta del medico e del prodotto è essenziale per ottenere risultati ottimali e minimizzare i rischi associati al trattamento con filler.


 Chiusi per ferie dal 14/8 al 20/8 

Il poliambulatorio rimarrà chiuso dal giorno 14 al giorno 20.

In questo periodo sarà comunque possibile prenotare appuntamenti o contattare il medico per urgenze.

Visite mediche e trattamenti riprenderanno regolarmente dal lunedì 21 Agosto.


 

Cosa sono e quando vengono utilizzati i filler in medicina estetica? Trattamenti Poliambulatorio Privato Esculapio Dr. Morellini S.r.l

L’uso dei filler in medicina estetica è generalmente sicuro, ma è essenziale che vengano somministrati da professionisti qualificati e con esperienza nel campo dell’estetica medica. Il trattamento con filler è temporaneo e richiede spesso ritocchi periodici per mantenere i risultati desiderati nel tempo. Le reazioni avverse o gli effetti collaterali sono generalmente lievi e di breve durata, ma è fondamentale segnalare qualsiasi sintomo insolito o preoccupante al medico.

Prima di sottoporsi a qualsiasi trattamento con filler, è importante consultarsi con un medico estetico qualificato per determinare le opzioni più adatte alle tue esigenze e ottenere informazioni dettagliate sulle procedure, i risultati attesi e i rischi potenziali.

Se pensi che i filler possano essere il trattamento che fa al caso tuo prenota una visita medico estetica in ambulatorio. Contattaci

Lascia un commento