In questo articolo
I farmaci galenici si uniscono alla scienza per creare trattamenti che abbracciano la bellezza individuale e promuovono la salute
I farmaci galenici sono ampiamente utilizzati in diverse aree della medicina, inclusa la medicina estetica. In medicina estetica, i farmaci galenici possono essere personalizzati per soddisfare le esigenze specifiche dei pazienti e fornire trattamenti mirati per migliorare l’aspetto e la salute della pelle e dei tessuti circostanti.
Creme Antirughe Personalizzate: I medici possono prescrivere creme antirughe contenenti ingredienti come acido ialuronico, peptidi e antiossidanti, adattati alle esigenze del paziente. Queste creme possono aiutare a ridurre le rughe, migliorare l’elasticità della pelle e promuovere un aspetto più giovane.
Chiusi per ferie dal 14/8 al 20/8
Il poliambulatorio rimarrà chiuso dal giorno 14 al giorno 20.
In questo periodo sarà comunque possibile prenotare appuntamenti o contattare il medico per urgenze.
Visite mediche e trattamenti riprenderanno regolarmente dal lunedì 21 Agosto.
Sieri Schiarenti: Sieri contenenti vitamina C, acido kojico e altri agenti schiarenti possono essere preparati per affrontare problemi di iperpigmentazione e macchie cutanee. Questi trattamenti mirano a uniformare il tono della pelle e migliorarne la luminosità.
Creme Antiacne Personalizzate: Per pazienti con acne, possono essere prescritte creme contenenti ingredienti come acido salicilico, acido azelaico e niacinamide. Questi trattamenti possono aiutare a controllare la produzione di sebo, ridurre l’infiammazione e migliorare l’aspetto della pelle acneica.
Trattamenti Rigeneranti con Fattori di Crescita: I farmaci galenici possono essere utilizzati per preparare sieri contenenti fattori di crescita che stimolano la rigenerazione della pelle. Questi trattamenti possono aiutare a migliorare la texture, la compattezza e la luminosità della pelle.
Lozioni Idratanti Personalizzate: Per pazienti con pelle secca o disidratata, possono essere preparate lozioni idratanti contenenti ingredienti come acido ialuronico, glicerina e ceramidi. Questi trattamenti mirano a ripristinare l’idratazione e la barriera cutanea.
Peeling Chimici Personalizzati: I farmaci galenici possono essere utilizzati per preparare peeling chimici contenenti acidi come l’acido glicolico o l’acido salicilico. Questi trattamenti esfoliano la pelle, migliorano la texture e possono ridurre rughe, macchie e cicatrici.
Sieri Stimolanti il Collagene: Sieri contenenti peptidi stimolanti il collagene possono essere utilizzati per migliorare l’elasticità e la fermezza della pelle. Questi trattamenti possono essere utili per affrontare la perdita di tono della pelle.
Creme Contro le Cicatrici: Farmaci galenici possono essere utilizzati per preparare creme contenenti agenti cicatrizzanti e rigeneranti, come l’olio di rosa mosqueta e l’allantoina. Questi trattamenti possono contribuire a migliorare l’aspetto delle cicatrici.

Alcune informazioni più dettagliate sull’uso dei farmaci galenici in medicina estetica:
1. Personalizzazione dei trattamenti: I farmaci galenici in medicina estetica consentono ai medici di personalizzare i trattamenti in base alle caratteristiche individuali del paziente. Ad esempio, possono essere preparate creme, gel o lozioni contenenti ingredienti specifici come acidi ialuronici, antiossidanti, peptidi e vitamine, in dosaggi e combinazioni adatti alle esigenze del paziente.
2. Trattamenti specifici: I farmaci galenici possono essere utilizzati per affrontare una vasta gamma di problemi estetici, come rughe, macchie cutanee, cicatrici, acne e perdita di elasticità della pelle. I medici possono formulare preparati che contengono principi attivi noti per affrontare queste problematiche in modo mirato.
3. Adattamento alle sensibilità individuali: I pazienti possono avere sensibilità o allergie a determinati ingredienti presenti nei farmaci commerciali standard. Utilizzando farmaci galenici, è possibile evitare ingredienti a cui il paziente è sensibile e creare una formula che sia meglio tollerata dalla loro pelle.
4. Possibilità di combinazioni: I farmaci galenici consentono la creazione di formulazioni che contengono più ingredienti combinati in un unico prodotto. Questo può essere particolarmente utile quando si vogliono affrontare più problemi cutanei contemporaneamente.
5. Adattamento alle preferenze del paziente: I pazienti possono avere preferenze per particolari tipi di prodotti o consistenze. I farmaci galenici permettono ai medici di creare prodotti che si adattano alle preferenze individuali dei pazienti, migliorando l’esperienza complessiva del trattamento.
6. Controllo dei dosaggi: I medici possono regolare con precisione i dosaggi dei principi attivi nei farmaci galenici, assicurando che il trattamento sia efficace senza causare effetti indesiderati.

Principi attivi utilizzati nei farmaci galenici
Alcuni esempi di principi attivi utilizzati nei farmaci galenici in medicina estetica
Ci sono numerosi principi attivi che vengono utilizzati nei farmaci galenici in medicina estetica per affrontare una varietà di problemi cutanei e migliorare l’aspetto della pelle. Ecco alcuni esempi di principi attivi comunemente utilizzati:
- Acido ialuronico: Questo è uno dei principi attivi più popolari nella medicina estetica. Viene spesso utilizzato per ridurre le rughe e le linee sottili, migliorare l’idratazione della pelle e ripristinare il volume in alcune aree del viso.
- Peptidi: I peptidi sono frammenti di proteine che possono essere utilizzati per stimolare la produzione di collagene ed elastina nella pelle. Questo può contribuire a migliorare l’elasticità e la compattezza della pelle.
- Vitamine: Vitamine come la vitamina C e la vitamina E sono spesso utilizzate nei farmaci galenici per le loro proprietà antiossidanti. La vitamina C può aiutare a schiarire la pelle e migliorarne la luminosità, mentre la vitamina E può contribuire a proteggere la pelle dai danni ambientali.
- Retinoidi: I retinoidi, derivati della vitamina A, sono noti per il loro effetto sulla stimolazione del rinnovamento cellulare. Vengono utilizzati per migliorare la texture della pelle, ridurre le rughe e trattare problemi come l’acne.
- Acidi alpha idrossi (AHA) e beta idrossi (BHA): Questi acidi sono utilizzati per esfoliare delicatamente la pelle, rimuovere le cellule morte e migliorare la lucentezza complessiva. Gli AHA sono spesso utilizzati per la pelle secca e danneggiata dal sole, mentre i BHA sono utili per la pelle grassa e l’acne.
- Peeling chimici: I peeling chimici sono farmaci galenici che contengono acidi specifici (come acido glicolico, acido salicilico, acido tricloroacetico) e vengono utilizzati per esfoliare la pelle, migliorare la texture e ridurre macchie e rughe.
- Niacinamide: La niacinamide, una forma di vitamina B3, è conosciuta per le sue proprietà lenitive e idratanti. Può aiutare a migliorare il tono della pelle, ridurre l’iperpigmentazione e controllare la produzione di sebo.
- Fattori di crescita: Questi sono proteine naturali che possono essere utilizzate per stimolare la rigenerazione e la riparazione dei tessuti cutanei. Possono contribuire al miglioramento della texture e dell’aspetto generale della pelle.
Chi può prescrivere e chi prepara farmaci galenici in medicina estetica
In medicina estetica, la prescrizione e la preparazione dei farmaci galenici coinvolgono professionisti medici e farmacisti specializzati. Ecco un’idea di chi può prescrivere e chi può preparare farmaci galenici in medicina estetica:
Chi può prescrivere farmaci galenici:
- Medici: I medici specializzati in medicina estetica, come dermatologi, chirurghi plastici e medici estetici, sono autorizzati a prescrivere farmaci galenici ai loro pazienti. Questi medici hanno una conoscenza approfondita della pelle, dei trattamenti estetici e delle esigenze individuali dei pazienti.
Chi può preparare farmaci galenici:
- Farmacisti preparatori: I farmacisti specializzati nella preparazione di farmaci galenici sono responsabili della creazione delle formulazioni personalizzate in base alle prescrizioni mediche. Questi farmacisti hanno conoscenze approfondite sulle proprietà dei principi attivi, sulle interazioni tra gli ingredienti e sulla scienza dietro la creazione di formulazioni efficaci e sicure.
- Farmacie specializzate: Le farmacie galeniche o compounding pharmacies sono strutture specializzate nella preparazione di farmaci galenici. Queste farmacie devono rispettare rigorose norme di sicurezza, igiene e regolamentazione per garantire la qualità dei prodotti preparati.
- Laboratori di preparazione galenica: In alcune circostanze, i medici possono collaborare con laboratori di preparazione galenica per ottenere farmaci galenici personalizzati per i loro pazienti. Questi laboratori lavorano in stretta collaborazione con i medici per garantire che le formulazioni siano create in modo accurato e rispettino le specifiche della prescrizione.
È importante sottolineare che l’uso di farmaci galenici in medicina estetica richiede competenza medica e una valutazione professionale accurata del paziente. Prima di sottoporsi a qualsiasi trattamento medico, è fondamentale consultare un medico qualificato e autorizzato in medicina estetica, che possa valutare le condizioni individuali e consigliare il trattamento più appropriato.
Prenota una visita medica specialistica per sapere qual’è il trattamento più indicato. Prenota ora