Smagliature

0,00 

Il laser frazionato CO2 è molto probabilmente il trattamento migliore per le smagliature.

SMAGLIATURE

Se c’è un inestetismo odiato da tutti è sicuramente quel reticolo di piccole e sottili striature che ricopre alcune zone del corpo di donne e uomini di ogni età: le smagliature.

Basta una variazione di peso repentina, una gravidanza o uno scatto di crescita nell’età puberale ed il danno è fatto. In alcuni casi, infatti, la nostra pelle non è in grado di sopportare lo stress a cui viene sottoposta quando si ritrova “sotto tensione” e, quindi, si lesiona e dà vita al processo di formazione della smagliatura. Smagliature: evitare che diventino bianche le smagliature, però, non sono tutte uguali.

Esistono, infatti, quelle rosse (striae rubrae) e quelle bianche (striae albae). Le prime sono l’iniziale manifestazione delle lesioni, quando il processo in corso è ancora infiammatorio e si stanno frammentando le fibre connettive; le seconde, invece, sono la trasformazione in cicatrici delle prime. Si può affermare, quindi, che le smagliature bianche rappresentano la fase avanzata di un processo che ha una difficile risoluzione.

È fondamentale, dunque, agire prima che le smagliature da rosse diventino bianche.

Durante la prima fase, quella infiammatoria, infatti, è più semplice eliminare o ridurre i segni cicatriziali attraverso l’uso di prodotti specifici che idratano e nutrono la pelle in profondità e stimolano la rigenerazione di collagene ed elastina.

È bene, dunque, prendere l’abitudine di utilizzare con metodo almeno 2 volte al giorno rimedi mirati quali creme, oli o lozioni che possono contribuire ad attenuare i segni già presenti e, soprattutto, a prevenirne di nuovi.

E se non riusciamo a evitare che le smagliature diventino bianche?

I rimedi naturali, purtroppo, non sono risolutivi quando il problema è così avanzato e, dunque, occorre ricorrere a trattamenti medico-estetici. Per trattare le smagliature bianche, il laser si è rivelato essere uno degli approcci più efficaci e consigliati per combatterle in modo radicale. Va detto che il risultato più o meno soddisfacente del trattamento dipende da molte variabili: la profondità e lo stadio della smagliatura, la tipologia e la salute della pelle e la capacità reattiva della stessa alla stimolazione del laser.

La medicina estetica ha fatto veramente passi da gigante in questi ultimi decenni ed è in grado di proporre diversi metodi, anche se va scelto quello più adatto al tipo di smagliatura presente. Per ottenere risultati evidenti con le smagliature bianche, il laser frazionato CO2 è, molto probabilmente, il trattamento migliore.

Questa tecnica basa il suo funzionamento sul principio che attraverso le micro-abrasioni verticali che vengono provocate durante il trattamento si induce “lo smaltimento” naturale di quelle cellule morte che formano la cicatrice. In pratica, le cellule della pelle sana vengono chiamate a riparare le nuove ferite e a sostituire le cellule danneggiate. Tutto il processo stimola la produzione di collagene ed elastina e la riparazione della ferita che ha causato la smagliatura.

Attenzione, però: se si decide di ricorrere al laser per contrastare le smagliature bianche, bisogna tenere presente che non può essere assolutamente garantita la rimozione completa dei segni, perché sono troppi i fattori che influenzano il risultato finale, dalla profondità della lesione alle caratteristiche della pelle che deve essere trattata. Molto più probabile l’attenuazione delle antiestetiche striae albae e, dunque, un sicuro miglioramento, che sarà, però, più o meno significativo a seconda di come agiranno tutte le variabili di cui abbiamo parlato.

Questo è un trattamento di medicina estetica che può essere prenotato solo previa visita medica oppure se già prescritto.

Contattaci per richiedere informazioni oppure per fissare un appuntamento. Contatti

Brand

Medicina estetica Esculapio

Contattaci per informazioni, riceverai una risposta entro breve